Si è svolta venerdì 13 maggio 2022 a Roma la manifestazione di premiazione del concorso “I Longobardi in Minecraft”. Il Colamonico-Chiarulli, per il secondo anno consecutivo, ha avuto ottimi risultati: la classe 3^ A dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni è risultata prima classificata per la categoria Scuola Secondaria di secondo grado e la 2^ C Informatica, si è classificata al quarto posto.
In evidenza
Globe Trotter
Il modulo “Globe trotter” è finalizzato al potenziamento delle competenze linguistiche ed è finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dei Fondi Strutturali 2014-2020.
È uno dei moduli del progetto “Potenziamo le competenze", che è rivolto all’approfondimento delle competenze di base, alla socialità e all’accoglienza.
Il modulo si propone di realizzare un percorso didattico volto al miglioramento dell’apprendimento della lingua inglese ed in particolare è inteso far acquisire agli studenti competenze nelle quattro abilità linguistiche, che permettano loro di interagire in molteplici contesti di vita e di lavoro. L’obiettivo è il conseguimento delle competenze linguistiche di livello B1 del CEFR (Quadro Comune di Riferimento per le Lingue), preparando gli studenti per un facoltativo esame di certificazione linguistica.
Il corso è strutturato in 30 ore diviso in 15 lezioni di 2 ore e si svolge presso la sede Chiarulli.
Cisco Network Academy
L’Istituto “C. Colamonico - N. Chiarulli” è una Cisco Academy autorizzata ad erogare Corsi Cisco ufficiali.
Le certificazioni Cisco Academy sono riconosciute dalle aziende del settore informatico e costituiscono un valore aggiunto per l’occupabilità dei giovani diplomandi e neodiplomati.
Il Programma Cisco Networking Academy, è un’iniziativa non commerciale creato da Cisco Systems, leader mondiale delle tecnologie di rete, è diffuso in 180 Paesi, è rivolta a scuole, centri di formazione, enti non profit e organizzazioni pubbliche e forma ogni anno un milione di studenti.
Rappresenta un modello di insegnamento che si avvale di contenuti didattici con supporti avanzati basati sul Web, verifiche on-line, valutazione del profitto degli studenti, formazione e supporto degli insegnanti.
Cisco crea corsi di formazione ICT che offrono competenze digitali sempre aggiornate, spendibili nel mondo del lavoro, e mette a disposizione i contenuti e le tecnologie didattiche e forma gli istruttori che accompagnano gli studenti nel loro percorso formativo.
Il programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato coniugando formazione frontale in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio, utilizzo di simulatori evoluti, contenuti ed esami disponibili su piattaforma di e-learning.
PCTO "Esploriamo Siponto in Minecraft"
Al via il progetto PCTO sull didattica innovativa
“Archeologia in Itinere: Luoghi, Esperienze e Progetti Educativi” è il titolo del convegno
curato dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, che, nel giorno 27 ottobre, ha convogliato a Paestum le azioni di didattica innovativa, legate all’archeologia. In quest’occasione, diverse istituzioni culturali hanno relazionato, per restituire l’idea di un’archeologia capace di ibridarsi con linguaggi differenti e raggiungere un pubblico composito. Nel contesto originale e aperto della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (https://www.borsaturismoarcheologico.it/), è stato inserito il progetto che coinvolgerà gli studenti delle classi 4 A indirizzo Informatica e 3 A indirizzo Turismo, previsto nella pianificazione PCTO.
Calendario sessioni esami ECDL/ICDL - modalita’ di partecipazione
Si comunica che le date delle prossime sessioni d’esame per la certificazione ICDL/ECDL sono:
● MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE 2022
● LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022
● LUNEDÌ 16 GENNAIO 2023
● LUNEDÌ 13 MARZO 2023
● LUNEDÌ 15 MAGGIO 2023
Le suddette sessioni d’esame sono accessibili a studenti o personale interni alla scuola e ad eventuali candidati esterni
SmartBreak 2022 - ordina al BAR con un click!
Si comunica che da mercoledì 21 Settembre 2022, gli studenti potranno nuovamente utilizzare l'applicazione SmartBreak per le prenotazioni al BAR della scuola.
I nostri studenti in viaggio in Europa!
Alcuni nostri studenti neodiplomati hanno superato la selezione per l’accesso alla borsa di mobilità europea promossa dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Programma Erasmus Plus con destinazioni Spagna, Irlanda, Malta, Belgio e partiranno tra pochi giorni.
PON Corso di informatica per i genitori
Grazie ai finanziamenti ottenuti nell'ambito dei progetti PON-POC, l'Istituto organizza un corso gratuito di informatica di base rivolto ai genitori degli studenti, con possibilità di conseguire la certificazione ICDL.
Oracle Academy - Program Member
L’IISS Colamonico-Chiarulli, dall’anno scolastico 2021-2022, è membro del prestigioso programma di collaborazione con la Oracle Academy, che mette a disposizione del mondo della scuola un’offerta completa di risorse per l’insegnamento delle discipline informatiche, nuovi corsi per certificazioni e nuove risorse interattive per l’apprendimento.
CyberHighSchools Member
L’ISS Colamonico-Chiarulli ha aderito anche quest'anno al programma CyberHighSchools, una rete tra le scuole superiori di II grado che ha l'obiettivo di creare un livello intermedio di formazione e interazione con gli studenti, creando contestualmente una community di professori sempre più consapevoli delle tematiche relative alla Cybersecurity e interessati ai programmi del Cybersecurity National Laboratory del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica).